A Redipuglia si trova il sacrario militare più grande d’Italia e uno tra i maggiori d’Europa.
Vi sono sepolti più di 100.000 soldati italiani, tra noti e ignoti, caduti nel corso della Prima Guerra Mondiale. Il monumento si presenta come un‘imponente scalinata composta da 22 gradoni che conservano le urne dei 40.000 soldati noti.
Nell’ultimo gradone, ai lati della suggestiva cappella, riposano in due grandi tombe comuni i 60.000 soldati ignoti.
La visita generalmente prevede un’introduzione presso il Museo della Terza Armata e poi un percorso in discesa del monumento partendo dal parcheggio superiore.
Durata: circa 2 ore
Percorsi aggiuntivi:
– Dolina dei Bersaglieri (durata totale: 3 ore)
– Monte San Michele attraverso San Martino del Carso (durata totale: 4 ore)
– Parco Ungaretti (durata totale: 4 ore)
– Gorizia Museo della Grande Guerra (durata totale: full day)
– Parco tematico della Grande Guerra di Monfalcone (durata totale: full day)
Questo articolo è disponibile anche in: IngleseTedescoSloveno