Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia

dal 1955
dal 1955
  • Home
  • Chi Siamo
    • Progetti
    • Collaborazioni
  • Domande Frequenti
  • Prenotazioni
  • Trattamento Dati
  • Contatti
  • Area Riservata
Visite Prenotate

Home
|
Province
|
Miramare

Miramare

3 Luglio 2016 by Direttivo Ass. Guide Turistiche FVG Castelli e Fortezze, Natura, Prenota, Province, Trieste, Visite Tematiche 1 commento

castello-miramare-altoIl Castello di Miramare, costruito per volere dell’Arciduca d’Austria Massimiliano d’Asburgo, conserva intatti gli ambienti interni ottocenteschi.

Si ammirano mobili originali del Rinascimento e del Barocco, le collezioni di antichità orientali e pendole del ‘700, i lavori di ebanisteria del Glossleith.

Il parco di 22 ettari comprende specie floreali provenienti da tutto il mondo.

Costruito per volere dell’arciduca d’Austria Massimiliano d’Asburgo, il Castello di Miramare si erge su un piccolo promontorio a circa 6 chilometri dal centro di Trieste ed è circondato da 22 ettari di Parco, ricco di specie floreali provenienti da tutto il mondo.

Il Castello è il museo di Stato più frequentato dell’Italia Settentrionale e unico nel suo genere. Gli ambienti interni ottocenteschi sono conservati intatti: squisiti i lavori di ebanisteria del Glossleth, preziosi alcuni mobili originali del Rinascimento e del Barocco, ricchissime le collezioni di Massimiliano, soprattutto quelle di antichità orientali e pendole del ‘700.

Questi scenari incantevoli furono lo sfondo della tragedia romantica di Massimiliano, Imperatore del Messico, e di sua moglie Carlotta del Belgio.

DurataAltre Info
Durata: circa 1 ora
Wikipedia
TurismoFVG
Museo del Castello
Riserva Marina
Grado
San Daniele del Friuli
Direttivo
Direttivo Ass. Guide Turistiche FVG

Post simili

  • Ara Pacis Mundi

    Il monumento Ara Pacis Mundi fu eretto nel 1951 sul colle che sovrasta Medea a metà strada tra Palmanova e Gorizia.

    In esso, all’interno di una camera ipogea, è stata posta un’urna in legno e bronzo che raccoglie le zolle di terra provenienti

    3 Luglio 2016
  • Gradisca

    Gradisca è una cittadina a pochi chilometri da  Gorizia. Il suo nome, di origine slava, significa luogo fortificato e da alcuni anni è annoverata tra i borghi più belli d’Italia.

    Un tempo abitata da famiglie di origine slava e latina, tributarie del Patriarca di Aquileia, è con il dominio veneziano che Gradisca conosce una notevole trasformazione e da piccolo villaggio agricolo diventa una vera e propria fortezza, alla cui realizzazione partecipa anche Leonardo da Vinci.

    3 Luglio 2016

Commento

  1. 2 Agosto 2020 alle 10:09
    Castello di Miramare - ASSOTOUR.COM
    Accedi per rispondere

    […] Fonte: https://www.guideturistichefvg.com/province/miramare/ […]

Lascia un commento Annulla risposta

Devi essere connesso per inviare un commento.

  • English
  • Deutsch
  • Slovenščina
Prenota Visita




I Nostri Percorsi
Ente turismo FVG

Per visualizzare le schede dei luoghi seleziona un Progetto, un Itinerario o una Provincia.

  • Tutte le Province
    • Gorizia
    • Pordenone
    • Trieste
    • Udine
  • Tutte Le Visite Tematiche
    • Borghi d’Italia
    • Castelli e Fortezze
    • Enogastronomia
    • Grande Guerra
    • Medioevo
    • Natura
    • Produzioni Tipiche
    • Religione
    • Rinascimento
    • Seconda Guerra Mondiale
    • Siti UNESCO
    • Storia Antica
    • Ville
I Nostri Link
  • Associazione Reduci
  • Ente turismo FVG
  • Guide Turistiche Cinque Terre
  • Guide Turistiche Liguria
  • Guide Turistiche Massa e Carrara
  • Guide Turistiche Regione Puglia

Associazione Guide Turistiche del Friuli Venezia Giulia © 2016. - Tel.: 040.314668 - P.IVA: 01109940328
Tutte le immagini e i loghi sono di proprietà dei rispettivi proprietari o quando non specificato, dell'Associazione.
Tutti i diritti riservati. - Privacy - Cookie